|
D.Lvo 08/02/2007 n. 20
c) i valori di rendimento di riferimento per le unitą di cogenerazione costruite prima del 1996 di 10 anni fa sono fissati sui valori di riferimento delle unitą costruite nel 1996,
d) i valori di rendimento di riferimento per la produzione separata di elettricitą e di calore riflettono le differenze climatiche fra l'Italia e gli altri Stati membri dell'Unione europea. DLS 08/02/2007 n.20 Attuazione dir. 2004/8/CE. Promozione cogenerazione. Mercato interno energia. Allegato IV (previsto dall'art. 5) Criteri per l'analisi dei potenziali nazionali di cogenerazione ad alto rendimento
1. L'analisi del potenziale nazionale di cui all'art. 5 considera:
a) il tipo di combustibili che č possibile utilizzare per realizzare il potenziale di cogenerazione, non trascurando specificamente il potenziale di aumento dell'uso delle fonti energetiche rinnovabili sul mercato nazionale del calore mediante cogenerazione;
b) il tipo di tecnologie di cogenerazione secondo l'elenco di cui all'allegato I che si possono applicare per realizzare il potenziale nazionale;
c) il tipo di produzione separata di elettricitą e calore e di energia meccanica che la cogenerazione ad alto rendimento potrebbe sostituire;
d) la suddivisione del potenziale in aggiornamento della capacitą esistente e costruzione di nuova capacitą.
2. L'analisi comprende opportuni meccanismi di attuazione del rapporto costo/ efficacia - in termini di risparmio di energia primaria - dell'aumento della quota di cogenerazione ad alto rendimento nel mix energetico nazionale. L'analisi del rapporto costo/efficacia tiene conto anche degli impegni nazionali sottoscritti nell'ambito degli impegni comunitari relativi al cambiamento climatico in virtł del protocollo di Kyoto della convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.
3. L'analisi del potenziale nazionale di cogenerazione specifica i potenziali per le scadenze 2010, 2015 e 2020 e include, ove fattibile, stime dei costi per ciascuna scadenza.
Pagina 4/4 - pagine: [1] [2] [3] [4]
|
|
Beni culturali, Bonifica, Caccia e pesca, Inquinamento,
Risorse idriche, Parchi, Cartografia, Paesaggio, Rifiuti, Zone protette
|
|
Amministrazione, Catasto, Certificazione, Comuni, Concessioni,
Enti locali, Protezione civile, Universitą
|
|
Agricoltura, Artigianato, Alberghi, Balneazione, Spettacolo, Turismo
|
|
Agricoltura, Artigianato, Alberghi, Balneazione, Spettacolo, Turismo
|
|
Energia, Energie Alternative
|
|
Costruzioni, Edilizia, Strutture, Impianti, Lavori, Materiali, Opere pubbliche,
Appalti, Contabilitą, Barriere architettoniche
|
|
Condomini Immobili Locazioni
|
|
Aeroporti, Ferrovie, Ponti, Porti, Strade, Condutture
|
|
Informatica, Innovazione, Telecomunicazioni
|
|
Contratti, Esercizio Tariffa professionale, Lavoro
|
|
Sicurezza, Prevenzione incendi, infortuni, impianti
|
|
Alluvioni, Calamitą, Dissesti, Frane, Terremoti
|
|
Norme non incluse nelle categorie precedenti
|
|